lunedì 3 febbraio 2014

Kartoffelpuffer mit Apfelmus (frittelle di patate tedesche con salsa alle mele)

Anche se vi sembrerà strano uno dei momenti della settimana che preferisco è la domenica sera perchè o esco e quindi mi rilasso facendo un giro oppure, visto che è l'unico giorno dove da me non si cena, posso cucinarmi qualcosa in santa pace :)

A casa mia non sono particolarmente apprezzati piatti etnici oppure con ingredienti particolari e durante la settimana devo contenermi dal provare tutte le pietanze strane che vedo in giro, ma di domenica sera posso tranquillamente preparare tutto ciò che voglio!

La scorsa domenica è stata dedicata alle Kartoffelpuffer mit Apfelmus frittelle di patate servite con una salsa alle mele(si, è stato proprio questo piccolo particolare a convincermi a provarle).

Onestamente pensavo di far volare tutto dalla finestra in quanto l'accoppiata di frittelle di patate salate + mele e cannella non  mi sembrava il top ma invece mi sono dovuta ricredere: le frittelle sono molto più buone se cosparse di salsa!

Vi lascio la ricetta e v'invito a provarle, unico consiglio: dovete fare attenzione allo spessore e alla cottura delle patate in quanto potrebbero rimanere crude all'interno(mi è successo con le prime che ho cotto)



Ingredienti 

Per le frittelle

  • 3 patate medie
  • 1 uovo
  • 2-3 cucchiai di farina
  • Mezza cipolla tritata finemente(non l'ho messa perchè a me non piace per niente)
  • Sale 
  • Olio per friggere oppure olio extravergine
  •  
 Per la salsa alle mele

  • 4  mele (io ho usato le renette ed erano piccine, se sono grandi forse ne bastano 3)
  • Qualche cucchiaio di acqua
  • Un pizzico di cannella e limone(opzionali)
  • Zucchero a piacere(opzionale se le mele sono molto dolci come le mie)
Preparazione

Come prima cosa peliamo le patate e grattuggiamole con un attrezzino apposito facendo attenzione a preservare le nostre manine :), mettiamo le patate in uno scolapasta e facciamole asciugare un po' altrimenti l'impasto verrà molto liquido.

Nel mentre che asciugano tagliamo le mele a tocchetti e mettiamole in un pentolino con lo zucchero, la cannella e il limone e qualche cucchiaio di acqua e accendiamo al minimo per far cuocere le mele. Io le ho controllate di tanto in tanto aggiugendo acqua se asciugavano troppo.
La salsa è pronta quando le mele sono cotte e sfatte, potete frullarla oppure schiacciare le mele con una forchetta per una consistenza maggiore =D


Mentre la salsa cuoce uniamo l'uovo,la cipolla il sale e la farina al nostro composto di patate che dovrà risultare così



Ora grazie a google translator =D ho appreso che queste frittelle andrebbero proprio fritte(si chiamano frittelle...) però io ho preferito cuocerle in poco olio evo aggiugendone all'occorrenza altro tra una serie di frittelle e l'altra, stando attenta a non farle troppo spesse e girandole quando erano belle croccanti.

Una volta cotte vanno scolate su carta assorbente e servite ricoperte con abbondante salsa tiepida.

Deliziose :)

Note:
  1. Non abbiate paura della salsa di mele e fatene in abbondanza
  2. Se per caso dovessero risultare crude potete salvarle passandole in forno a 180°